Home
Benvenuti in Terramara,
un regno immaginario dove la terra amara della Calabria dà vita a frutti preziosi, raccontando storie di passione, tradizione e autenticità. Terramara non è solo un brand, ma un portale verso un mondo incantato di esperienze enogastronomiche uniche.
Immaginatevi in un luogo dove la terra, sebbene amara, diventa la culla di vitigni autoctoni come il Magliocco, il Greco Nero, e la Malvasia. Ogni sorso di Terramara è un viaggio attraverso paesaggi immaginari, una danza di sapori che si fondono per creare un'esperienza indimenticabile.
I nostri vini, figli di questa terra, amara ma generosa, riflettono il carattere austero ma accogliente dei calabresi. Ogni sorso è un viaggio sensoriale attraverso i paesaggi collinari che circondano Cosenza, un assaggio di storia che risuona nei secoli di esperienza vinicola concentrati in ogni goccia.
I nostri vini
MALVASIA
L'origine del nome è da attribuirsi ad un vino che era prodotto a Malta.I molti vitigni denominati Malvasia hanno spesso in comune soltanto il nome, derivante da una città greca del Peloponneso, Monenbasia. I vitigni Malvasia possono essere distinti tra quelli con un leggero aroma che ricorda quello del Moscato e quelli a sapore semplice. Ve ne sono a frutto bianco e a frutto nero.
MAGLIOCCO
E' un vitigno a bacca nera di antica coltivazione, appartiene alla famiglia dei Magliocchi, vitigni dal grappolo piccolo come un pugno o maglio (da cui il nome), dai quali differisce però per diversi caratteri. Si adatta bene ai climi caldi ed asciutti, specialmente in terreni sciolti e profondi che garantiscano un’adeguata riserva idrica, dove manifesta un elevato vigore vegetativo ed una media tolleranza alla principali malattie crittogamiche. Generalmente tale varietà è mescolata ad altri vitigni calabresi quali il Greco e la Malvasia come nella composizione della DOC Donnici. Qui in particolare, su queste splendide colline a sud di Cosenza, da secoli il Magliocco Dolce viene coltivato e vinificato con cura, sia in uvaggio che in purezza.
GRECO NERO
E' un vitigno italiano a bacca nera coltivato nelle regioni meridionali italiane quali la Calabria. La varietà a maturazione tardiva produce vini rossi armoniosi rosso rubino. In Calabria, il Greco nero viene utilizzato per produrre i vini DOC.